La brocciatura è un processo di lavorazione ad
asportazione di truciolo simile alla
stozzatura, eseguito con una serie di denti disposti di seguito l’uno all’altro secondo uno spessore crescente e che rimuovono progressivamente il materiale per realizzare il profilo geometrico desiderato.
In pratica consiste nel far passare forzatamente uno speciale utensile dentellato – la
broccia – in un foro passante e preesistente per ricavarne gradualmente la forma e la dimensione desiderate garantendo al contempo tolleranze ristrette.
La brocciatura è un’operazione molto delicata e richiede una lavorazione estremamente precisa che viene effettuata per mezzo di
brocce inserite in una macchina a controllo numerico detta
brocciatrice ed è indubbiamente uno dei processi
a più alta resa tra quelli ad asportazione di truciolo dal profilo complesso. Grazie ad essa si possono ricavare
fori quadrati,
chiavette,
profili complessi… ecc. ed è pertanto particolarmente indicata per l’industria automobilistica, aeronautica ed oleodinamica dove sono richiesti efficienza ed accuratezza.
Lavorazioni di Brocciatura:
• cave chiavette
• profili scanalati DIN5480 – DIN5481 – DIN5482 – UNI220 – UNI221 – CUNAB129 – FIAT01619
Eseguiamo brocciature di
piccole, medie e
grandi serie, campionature comprese.
Da 1971 ad oggi in
Pavani Meccanica abbiamo ampliato costantemente il nostro parco macchinari e utensili attuando investimenti adeguati a soddisfare le più svariate esigenze di mercato; attualmente disponiamo delle seguenti macchine:
- BROCCIATRICE VERTICALE SCALA
- BROCCIATRICE C&C1400 ORIZZONTALE
- BROCCIATRUCE VRV T.16 CORSA 1800